I numeri sono presi da Facebook  stesso e da alcuni studi indipendenti.
A. Statistiche
1.  350 milioni di utenti: il 50 %  si connettono al SN ogni giorno. La crescita più rapida si ha  all'interno del gruppo demografico dai 35 anni in su.
2. Fans: ogni giorno più di 10 milioni di  utenti diventano fan di una pagina.
3. Numero medio di amici: un utente ha in media 130  amici.
4. Tempo trascorso:  più di 6 miliardi di minuti vengono trascorsi dagli utenti su FB, ogni  giorno, in tutto il mondo (il doppio  rispetto a Google!).
5. Aggiornamenti  di stato: ogni giorno più di 55 milioni di aggiornamenti di  stato.
6. Foto: più di 2  miliardi e mezzo di foto pubblicate sul sito ogni mese.
7. Video:  14 milioni di video  pubblicati al mese.
8. Contenuti:  più di 3 miliardi e mezzo di contenuti vengono condivisi ogni  settimana.
9. Eventi: più  di 3,5 milioni di eventi creati ogni mese.
10. Gruppi: sul sito ci sono attualmente  più di 45 milioni di gruppi attivi.
11. Internazionale: Più di 70 traduzioni sono  disponibili e circa il 70% degli utenti di Facebook sono fuori dagli  USA.
12. Utilizzo delle  applicazioni. Ogni mese, più del 70% degli utenti utilizza  applicazioni.
13. Applicazioni  attive. Ci sono più di 350.000 applicazioni attive sul sito.
14.  Applicazioni con più di un milione di  utenti: più di 250 applicazioni hanno più di un milione di utenti  attivi ogni mese.
15. Facebook  Connect. 15.000 siti web hanno implementato funzionalità Facebook  Connect.
16. Facebook dal  cellulare. Ci sono corca 65 milioni di utenti che si connettono a  FB attraverso dispositivi mobili. Inoltre chi si connette da tali  dispositivi è nel 50% dei casi più attivo che gli utenti normali.
17.  Pagine Fan. Ci sono 1.6 milioni  di pagine fan.
B. Un utente  medio di Facebook...
18. ha 130 amici.
19. manda 8  richieste di amicizia al mese.
20. sta più di 55 minuti al giorno  sul sito.
21. schiaccia il pulsante "mi piace" 9 volte al mese.
22.  scrive 25 commenti al mese.
23. diventa fan di 2 pagine ogni  mese.
24. viene invitato a 3 eventi al mese.
25. è membro  di 12 gruppi.
C. Fatti
26.  Mark Zuckerberg è il più giovane  miliardario. Da quanto espresso nelle ultime liste Forbes
27.  L'accordo di Mark. Nel giugno  del 2008 Zuckerberg ha pagato 65 milioni di dollari per accordarsi con  un suo vecchio compagno che lo accusava di avergli rubato l'idea di  Facebook.
28. Uffici. Il  quartier generale è a Palo Alto, California. Ci sono uffici ad Atlanta,  Chicago, Dallas, Detroit, New York, Venice Beach, Dublino, Londra,  Parigi, Sydney e Toronto.
29. Patologie  da Facebook. Gli psicologi hanno aggiunto la dipendenza  patologica da Facebook alla lista delle dipendenze patologiche.
30.  Facebook e la tecnologia. La  maggior parte degli utenti sono amanti della tecnologia. Circa il 30%  degli utenti secondo uno studio  condivide contenuti di questo genere.
 
Scoperte su internet è il blog di un'appassionato di internet. Un blog di informazioni su tutto,risorse utili e gratuite,curiosità,novità,intuizioni ecc. Cerco sempre di scovare la notizia (su siti o blog, anche stranieri)che può interessare e la metto a vostra disposizione. Sono gradite anche collaborazioni esterne con suggerimenti e segnalazioni.
lunedì 29 marzo 2010
Facebook: i numeri del grande social network
Etichette:
facebook,
social network,
statistiche
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

 
 

2 commenti:
Ciao,
sono una blogger come te e da poco ho scoperto il tuo blog.
Ti faccio i complimenti per il tuo lavoro che trovo molto utile ed
interessante. Anche per questo mi piacerebbe fare uno scambio di link
con te e volevo chiederti se tu sei disponibile.
Nel caso fossi interessato, questi sono i dati del mio blog da
inserire nel tuo blogroll:
TITOLO: Facebook Journal
DESCRIZIONE: News, trucchi e consigli per conoscere e utilizzare al
meglio il social network Facebook
URL: http://www.facebookjournal.info/
Ringraziandoti sin d'ora per la tua collaborazione ti saluto e resto
in attesa di una tua risposta.
Tua,
Novella (Littlenew)
Fatto!!!!
Anche io ti aggiunto nel mio blogroll...
Ciao :)
Posta un commento