
Dove sta il vero punto di forza di questo nuovo materiale? Il prezzo! Questa nuova tecnica, infatti, ha un costo di produzione decisamente inferiore rispetto ai “soliti” pannelli solari . Se diventasse possibile creare un'infinità di stampe low cost, il prezzo per generare energia solare in proprio - ora piuttosto salato - colerebbe a picco a tutto vantaggio della diffusione di energia pulita. Gli esperti del settore ritengono che il sistema Nanosolar potrebbe fornire tutta l'energia elettrica necessaria a una famiglia media americana, ovvero oltre 12.700 kilowattora l'anno.
La Guardia Nazionale degli Stati Uniti dell’Ohio sfrutterà a breve la tecnologia Nanosolar stampandola sui tetti delle sue basi. Ed è già in programma l’utilizzo di queste speciali pellicole anche nella base californiana il prossimo anno.
Fonte articolo: Jacktech.it
Nessun commento:
Posta un commento